Misurazione mediante puntura da dito della concentrazione plasmatica di Acido Urico, sostanza di scarto del metabolismo delle cellule, prodotta in seguito alla degradazione delle purine. La sua concentrazione nel sangue è il risultato dell'equilibrio tra la sua produzione da parte dell'organismo e la sua eliminazione con le urine.
Se l'acido urico viene prodotto in eccesso o non viene eliminato in modo sufficiente, può accumularsi nell'organismo e determinare un aumento dei suoi livelli ematici (iperuricemia).
L'esame dell'uricemia viene utilizzato per rilevare livelli elevati di questo composto e aiutare il medico nella diagnosi di gotta.